


Contratto a termine e valutazione dei rischi
Il contratto a tempo determinato è una tipologia di contratto che, oltre a dover rispettare specifiche condizioni di regolarità, è soggetto a ben precisi presupposti di validità, tra cui l’obbligo, a carico del datore di lavoro, di una preventiva valutazione dei...
Nuovi obblighi di sicurezza per chi offre affitti brevi
Dal mese scorso pure le attività di affitti brevi (quindi agriturismi, B&B, case vacanze, campeggi, ecc.) sono tenuti a nuovi obblighi di sicurezza, il che significa anche sicurezza sul lavoro per i collaboratori quali addetti alle pulizie, receptionist, e così...
Patente a punti nei cantieri
Mancavano ancora gli ultimi chiarimenti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro ma il debutto è alle porte e dobbiamo essere tutti pronti. Infatti dal primo ottobre, ovvero martedì prossimo, decorre l’inizio della patente a punti (detta anche patente a crediti) nei...
Le aziende certificate ESG riceveranno meno controlli
Il Decreto Legislativo n. 103/2024 mira a una semplificazione dei controlli amministrativi sulle attività economiche da parte degli enti pubblici partendo dalla legge 118/2022 con l’obiettivo di conciliare il rilancio e lo sviluppo delle imprese con la necessità di...
Uso corretto dei climatizzatori negli ambienti di lavoro
Mentre il caldo non accenna a mollare la presa sull’Umbria e continua a permanere il bollino rosso su Perugia e Terni resta oltre i limiti del tollerabile proviamo a considerare un altro aspetto importante del lavoro in condizioni così proibitive: la climatizzazione...
Ordinanza di divieto lavoro con caldo eccessivo in Umbria
Sta rimbalzando su tutte le testate locali dell’Umbria l’ordinanza regionale che vieta di lavorare all’aperto nelle ore più calde, ovvero dalle 12:30 alle 16:00, a tutela dei lavoratori dei comparti agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili...
Programmazione della vigilanza sui luoghi di lavoro per il 2024
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha rilasciato in un documento la sua programmazione della vigilanza sui luoghi di lavoro per il 2024. Si tratta di un testo di 18 pagine in cui si dipanano i punti degli obiettivi da raggiungere per il piano di emersione del...
Rischio elettrico sul posto di lavoro
Se ci seguite da tempo potreste aver già letto i nostri precedenti approfondimenti su argomenti specifici come gli obblighi relativi agli impianti di terra o corsi quali quello sui “Lavori elettrici sotto tensione (PES e PAV)”. L’impressione è che il rischio elettrico...