


Il rischio di caduta dall’alto sul posto di lavoro in Umbria
Il rischio di caduta dall’alto sul posto di lavoro è un problema di sicurezza solitamente associato ai cantieri ma in realtà purtroppo si applica anche ad altri settori, tra cui spiccano industria, agricoltura e allestimento palchi per spettacoli di varia natura. Le...
Sicurezza sul lavoro nell’industria alimentare
L’Umbria può vantare molte realtà d’eccellenza nell’industria alimentare, in particolare per produzioni tradizionali come quella dolciaria nel perugino e i salumi, senza dimenticare i pastifici, la lavorazione del tartufo (da Norcia a Scheggino e oltre) e realtà più...
Corsi di sicurezza sul lavoro in realtà virtuale (VR) ora anche in Umbria
OBIS porta in Umbria i corsi di sicurezza sul lavoro basati sulla realtà virtuale (VR) e potrete provarli anche voi nella nostra sede di Spoleto oppure nella vostra azienda. Chiariamo subito che si tratta di un vantaggio concreto per chi se ne avvale e non di un...
Quale figura deve procedere alla valutazione di tutti i rischi esistenti in azienda?
L’obbligo normativo ricade sul datore di lavoro (art.17 D. Lgs 81/08), ma data la complessità della normativa in continua evoluzione e le sanzioni, anche penali, è prassi che si rivolga a un esperto in materia di sicurezza sul lavoro che può così supportarlo nella...
Sicurezza sul lavoro del lavoratore sportivo
La figura del “lavoratore sportivo” all’interno delle società sportive emerge in sede legislativa con la riforma del settore ora entrata in Costituzione anche dal punto di vista della sicurezza sul lavoro. Entro tale figura rientrano, come recita il decreto...
OT23 per il 2024
L’INAIL ha pubblicato il modulo aggiornato per l’OT23 e relativa guida alla compilazione. Per chi non avesse seguito i precedenti post in merito sul nostro blog, si tratta del modulo per la “oscillazione per prevenzione”, anche definita come riduzione del tasso medio...
Misure contro il caldo per i lavoratori: aggiornamenti 2023
In questi giorni anche in Umbria le temperature record hanno riportato l’attenzione alla tutela della salute dei lavoratori più esposti. In troppi casi si sono superati i 40 gradi, anche per più giorni di fila in città come Foligno, Terni e Spoleto. Abbiamo cominciato...
Lavoro minorile, le misure di sicurezza
Se nel corso dei decenni si è acquisita sempre più consapevolezza sulla tutela della salute e sicurezza del lavoratore in generale, ancor più si è intervenuto sul cosiddetto “lavoro minorile”, che fino a buona parte del secolo scorso era spesso associato a mansioni...