


Obblighi di sicurezza sul lavoro per le startup
La startup è uno degli argomenti caldi dell’imprenditoria odierna, sembra quasi che tutti i ragazzi debbano aspirare a fondarne una o almeno a lavorarci. Il modello di riferimento è quello americano, grandi idee, prodotti e servizi geniali, partendo da un garage,...
Quando aggiornare la formazione di addetti antincendio
La periodicità dell’aggiornamento del corso di formazione e addestramento per addetti antincendio rischia di venire fraintesa da molti imprenditori e professionisti, i quali ci raggiungono per un parere informato. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza in merito. La...
Nuova direttiva sulla sicurezza degli eventi e manifestazioni
Da pochi giorni è circolata una nuova direttiva del Viminale riguardo la sicurezza delle manifestazioni pubbliche in sostituzione delle “Linee guida” allegate alla circolare del 28 luglio 2017. L’obiettivo dichiarato è di riuscire a conciliare la tutela...
Circolare INL sul datore di lavoro per primo soccorso e prevenzione incendi
La normativa che consente al datore di lavoro di accentrare su di sé i ruoli di addetto alla gestione delle emergenze, lotta antincendio e misure di primo soccorso (es.: attività di evacuazione) ha cercato nel corso delle sue revisioni di conciliare l’esigenza di...
Bando ISI/INAIL 2017/2018 per sicurezza sul lavoro delle PMI
Il bando ISI/INAIL in questione tratta di contributi a fondo perduto pari al 65% dell’investimento, fino ad un importo massimo di 130.000 euro, destinati alle piccole e medie aziende (PMI) che investono in sicurezza sui luoghi di lavoro. Anche quest’anno le aziende in...
Scadenza del patentino per le attrezzature
Il 12 marzo 2018 scade il termine ultimo per l’obbligo di seguire un corso d’aggiornamento¹ per il patentino degli operatori di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), di gru a torre, mobile e per autocarro, di carrelli elevatori semoventi con conducente a...
GDPR, dal 25 maggio la nuova normativa europea sulla privacy
Dal 25 maggio di quest’anno tutte le aziende dovranno essere in regola con la nuova normativa europea sulla privacy, secondo le norme indicate nel regolamento UE 679/2016, meglio nota sotto l’acronimo di GDPR (General Data Protection Regulation). Tale normativa andrà...Sanzioni per mancata formazione
MODIFICHE DEL D. Lgs 151/2015 APPORTATE AL SISTEMA SANZIONATORIO IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO (D. Lgs 81/08) ED A CARICO DEL DATORE DI LAVORO VIOLAZIONE SANZIONE Omessa valutazione di tutti i rischi Omessa elaborazione del documento di valutazione dei rischi...